Food photography : le tipologie di luce
Ciò che conta più di ogni altra cosa in fotografia è la luce. Più dell’attrezzatura, più del soggetto in sè, l’importante è come quest’ultimo viene illuminato. E’ la luce che ci da il mood, il...
View ArticleFood photography: la temperatura colore
La temperatura colore serve a determinare l’esatto colore delle sorgenti di luce e si misura in gradi Kelvin (K) in una scala nella quale il colore bianco sta tra i 5000°K e 5500°K. La luce infatti può...
View ArticleLos Angeles, tre giorni da sogno
Quando attraversi l’Oceano in aereo hai tempo di pensare, elaborare ciò che hai visto, farlo tuo, provare a raccontarlo trascrivendo emozioni, luoghi visti, panorami, dettagli confusi, momenti epici,...
View ArticleI vincitori di iFoodEaster
Pasqua e primavera sono arrivate a braccetto quest’anno e, anche se in alcune zone d’Italia c’era ancora un freschetto pungente ad impedire il pic nic all’aperto di Pasquetta, le nostre cucine si sono...
View ArticleWorkshop di food photography
Solitamente in ambito professionale per produrre una buona fotografia di food, che sia accattivante, che catturi l’occhio del consumatore e che invogli all’acquisto e all’assaggio, ci sono più figure...
View Article